Una guerra grande e una piccola guerra fiscale [Podcast]

L’approvazione dell’articolo 6 della riforma fiscale è “dirimente per la continuazione del governo”. Con questa frase della sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra (LeU) è già finita la tregua tra i partiti che solo qualche giorno fa si erano ritrovati uniti sulle armi all’Ucraina, ma ora rischiano di far saltare il tavolo. Ascolta su SpotifyAscolta su Apple...

Il pacifismo interessato e la soluzione armata [Podcast]

PUNTATA 36 de LA FATTORIA QUIRINALE E ALTRI ANIMALI POLITICI PODCAST. Nel sesto giorno di guerra, la Russia ha intensificato la sua offensiva sull’Ucraina. La seconda città del Paese, Kharkhiv, è stata colpita da pesanti bombardamenti. A Kiev, un altro attacco ha colpito la torre della Tv di Stato. Se da un lato la Russia sembra intensificare gli sforzi militare, dall’altro Putin sembra...

Armiamoci contro l’invasor! [Podcast]

Dopo una lunga giornata di trattative, riunioni, telefonate oggi il Parlamento approverà una risoluzione bipartisan che autorizza, tra le altre cose, l’invio di armi in un Paese in guerra. Non è stato facile trovare la sintesi e la compattezza necessaria. Ma la straordinarietà degli eventi ha richiesto una presa di posizione univoca in Parlamento. Da Fratelli d’Italia al Pd, passando per Lega e...

L’Ucraina è lontana vista dalla politica italiana [Podcast]

Per la prima volta nella sua storia, l’Unione Europea finanzierà e fornirà armi ad un paese in guerra. La decisione, che si pone come un importante punto di svolta nella guerra tra Russia e Ucraina, arriva al 4° giorno di scontri e si aggiunge alle altre pesanti misure che avranno un peso notevole e immediato per l’economia russa: lo stop delle transazioni della banca centrale russa, la chiusura...

Ucraina, i Putiniani d’Italia sono davvero pentiti? [Podcast]

Questa mattina il Premier Mario Draghi informerà Parlamento sulla situazione in Ucraina. Più o meno alla stessa ora gli ambasciatori permanenti all’UE comunicheranno le sanzioni decise questa notte dai leader dell’Unione Europea riuniti nel Consiglio Europeo. Al momento in cui questo podcast viene registrato i dettagli non sono stati ancora ufficializzati ma è probabile che si vada in...

Fine dell’emergenza? Prepariamoci alla Guerra [Podcast]

“L’obiettivo del governo è aprire tutto e al più presto”, ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi. Lo stato di emergenza non verrà prorogato oltre il 31 marzo, terminerà anche il sistema dei colori adottato per le Regioni e le scuole – con l’abolizione della quarantena da contatto – rimarranno sempre aperte per tutti. Quali saranno le altre restrizioni che...