Perché Salvini merita fiducia, rispetto e ammirazione. Libro Amazon in vetta alle classifiche di Natale 2020
Partendo dal libro “Perché Salvini merita fiducia rispetto e ammirazione” in cima alle vendite su Amazon da almeno 3 settimane vorrei fare con voi un ragionamento che ci porti a riflettere su cosa significa oggi nel 2020 il “consumo culturale” e quale insegnamento possiamo trarre da un libro pieno di pagine bianche ad un prezzo si popolare (meno di 7 euro) ma che sta vendendo più di Bruno Vespa e tanti altri autori blasonati, che investono proprio in questo periodo tutte le loro energie per primeggiare nella classifica dei giorni di Natale, nei giorni dedicati alle strenne.
Ci insegna almeno due grandi cose sia nel campo del consumo culturale ma anche della comunicazione politica. Primo insegnamento per i politici “parlate di meno”: un libro bianco ha detto di più di tutte le vostre parole con cui avete cercato, o fatto finta, di contrastare la narrazione salvinista.
Secondo insegnamento [ma se ne traete altri da questa storia potete sbizzarritevi nei commenti]: prevalentemente la gente non compra un libro solo per leggerlo (cosa che Bourdieu e altri sociologi ci hanno insegnato nel secolo scorso e che oggi sono ancora più valide anche se viviamo in una società completamente trasformata prima da internet e poi dalla pandemia), che in pochissimi votano un partito perché hanno letto il programma e lo condividono, in molti non guardano la tv per guardare la tv, che la gente non si abbona a un giornale solo per le notizie, che molta gente non ha un’opinione su qualsiasi cosa, che tu sei qui a leggere queste mie righe solo perché hai letto un bel titolo e chissà cosa ci speravi di leggere, che i tramonti sono belli ma in tantissimi stanno su Instagram solo per guardare i di dietro delle belle ragazze (compreso il Papa), etc…
Passiamo il tempo a classificare, cercare di capire (leggiamo tutti i giorni sondaggi su qualsiasi cosa), indagare, approfondire, e poi però dilagano le fake news, la gente non si fida più dei media, non si fida più della politica, delle istituzioni e il libro più venduto e più letto ha solo un gran bel titolo e un mucchio di pagine bianche.
Ho stilato una lista di altri bestseller dalle pagine bianche, votate il vostro preferito e suggerite nei commenti qualche altro titolo, magari ci mettiamo insieme un po’ di soldi per stamparlo e con i profitti delle vendite ce ne andiamo in vacanza alle Canarie.